
Agisci sulla tua attività cerebrale e riduci la sintomatologia.
Per maggiori informazioni leggi anche…
Neurofeedback e ADHD
L’ADHD viene solitamente associato a delle alterazioni nei pattern elettroencefalografici. Il Neurofeedback, basandosi sull’EEG, può aiutare a normalizzare l’attività cerebrale attraverso training specifici finalizzati a migliorare aspetti legati all’attenzione al rilassamento.
Livello di efficacia
Grazie a risultati molto promettenti presenti in letteratura scientifica, nel 2012 l’American Academy of Pediatrics ha definito il Neurofeedback come trattamento di 1° livello e come “Miglior Supporto” per il Disturbo da Deficit d’Attenzione e Iperattività, inserendolo tra le terapie d’elezione per l’ADHD.
Evidenze scientifiche in
Perché scegliere il Neurofeedback?

Voglio iniziare! Quali sono i passaggi?
1
Colloquio informativo gratuito2
Assessment EEG + Screening psicologico/neuropsicologico L’assessment EEG è necessario per iniziare il training. Lo screening psicologico/neuropsicologico è a discrezione del paziente. Consigliato se non si possiede una valutazione recente.3
Inizio del Neurofeedback trainingLe tempistiche potranno variare in base al tipo di richiesta/problematica e al funzionamento specifico della persona.
Prenota un colloquio informativo gratuito.
Inviaci un messaggio utilizzando il seguente modulo o contattaci tramite i recapiti telefonici indicati nel sito.
Il colloquio gratuito non è disponibile per: consulenza psichiatrica; consulenza neuropsichiatrica.Scopri i prezzi dei nostri servizi